
Leonardo e la Puglia tra passato e futuro
EVENTO ECCEZIONALE
24 aprile 2019 - ore 11.30 - Molo borbonico - Bari

Comitato Organizzatore
Prof. Giulio Avanzini (Università del Salento)
Prof. Pietro de Palma (Politecnico di Bari)
Dott. Fabio Gargano (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)
Prof. Francesco Giordano (Università di Bari)
Ing. Francesco Morsillo (Sitael)
Prof.ssa Domenica Pasculli (Università di Bari)
Prof Eugenio Scandale (Accademia Pugliese delle Scienze)
EVENTI

27 marzo 2019
Aula Magna del Politecnico di Bari
“Dal Volo degli Uccelli al Volo spaziale”
05 aprile 2019
Aula Magna dell’Università di Bari
“Il Cielo, l’Acqua e le Macchine”
15 aprile 2019
Circolo della Vela, Molo Borbonico del Porto di Bari
“Le Tecnologie Militari”
02 maggio 2019
Accademia Pugliese delle Scienze, Villa La Rocca
“Maraviglia e Percezione della Natura”
15 maggio 2019
Accademia Pugliese delle Scienze, Villa La Rocca
“La solitudine di Leonardo”
07 giugno 2019
Sala conferenze del Rettorato – Università del Salento
“Leonardo dall’Officina alla Cucina”
Eventi conclusivi
27 settembre 2019
Partecipazione alla Notte Europea dei Ricercatori
30 settembre - 03 ottobre 2019
Torre Cintola (Monopoli)
“International Conference on Flight vehicles, Aerothermodynamics and Re-entry missions & engineering”
Promosso da European Space Agency-ESA
29 novembre - 6 dicembre 2019
Salone degli affreschi dell’Università di Bari
Mostra Fotografica “Leonardo da Vinci: Dai disegni dell’Ambrosiana di Milano: rivisitazione contemporanea delle macchine lignee attraverso le opere di GIuseppe Manisco” a cura di Mimma Pasculli e Rosanna Zucaro

ESPOSIZIONI
"le macchine di leonardo da vinci"
dal 27 marzo al 30 aprile 2019
Palazzo Ateneo
Centro Polifunzionale Studenti
Politecnico di Bari – Campus
Molo Borbonico – Porto di Bari