
02 maggio 2019
Accademia Pugliese delle Scienze, Villa La Rocca
“Maraviglia e Percezione della Natura”
- 09.30 Saluti Istituzionali
- 10.00 Franca Tommasi, Università di Bari, “Leonardo e la visione scientifica della Botanica”
- 10.30 Antonio Paglionico, Accademia Pugliese delle Scienze, “Leonardo da Vinci precursore della Geologia moderna”
- 11.00 Riccardo Giorgino, Accademia Pugliese delle Scienze, “Leonardo nella storia della Medicina”
- 11.30 Nicola Giglietto, Politecnico di Bari, “Il cosmo meraviglioso: osservazioni del cielo ad alte energie”
- 12.00 Renato Morisco, Accademia Pugliese delle Scienze, “A tavola con Leonardo da Vinci”
- 12.30 Giovanni Scillitani, Università di Bari, “Leonardo e il mondo animale”
- 13.00 Pranzo leggero a buffet
- 14.30 Diego Cantalupi, Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari, “Leonardo la musica e gli strumenti musicali”
- 15.00 Giuseppe Tagarelli, Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo-CNR, “Paesaggi leonardeschi: dall’Annunciazione alle marcite”