
05 aprile 2019
Aula Magna dell’Università di Bari
“Il Cielo, l’Acqua e le Macchine”
- 09.30 Saluti Istituzionali
- 10.00 Eugenio Scandale, Presidente dell’Accademia Pugliese delle Scienze, “Introduzione ai lavori”
- 10.15 Francesco Giordano, Università di Bari, “Dallo spazio scientifico allo spazio civile”
- 11.00 Mimma Pasculli, Università di Bari, “Leonardo da Vinci. Dai disegni dell’Ambrosiana di Milano alle macchine lignee di Giuseppe Manisco”
- 11.45 Francesco Cupertino, Politecnico di Bari, “L’evoluzione del ‘more electrical aircraft’ dagli albori dell’aviazione ai giorni nostri”
- 12.30 Giuseppe Manisco, Museo Leonardo di Galatone, Lecce, “La matematica di Leonardo tra i suoi fogli”
- 13.00 Visita guidata alla Mostra di Macchine leonardesche site nel Palazzo Ateneo e nel Centro Polifunzionale Studenti – ex Palazzo Poste
- 13.45 Pausa Pranzo
- 15.00 Antonio Surdo, INFN Sez. di Lecce, “L’occhio che svela i misteri dell’universo”
- 15.45 Nicolò Carnimeo, Università Bari, “Tecnologie e diritto aerospaziale”
- 16.30 Francesco Sdao. Università della Basilicata, “Leonardo da Vinci e l’acqua”