Vai al contenuto
Menu
Chiudi
Home
Programma
27 marzo 2019
Leonardo Da Vinci e la Puglia – Introduzione ai lavori
Codice sul volo degli uccelli
L’uccello strumento operante per legge matematica
Una nuova era per l’osservazione
Le Macchine di Leonardo
Il sogno del volo
Frontiere della conoscenza a distanza di 500 anni
Leonardo e il volo, tra intuizioni e realtà
05 aprile 2019
Il Cielo, l’Acqua e le Macchine
Dallo spazio scientifico allo spazio civile
Dai disegni alle macchine lignee
L’evoluzione del ‘more electrical aircraft’
La Matematica di Leonardo tra i suoi fogli
L’occhio che svela i misteri dell’Universo
Tecnologie e Diritto aerospaziale
Leonardo da Vinci e l’acqua
15 aprile 2019
Il Genio e la guerra
Leonardo e la portualità
L’Esercito Italiano e l’omaggio al Genio Universale
Ingegno e Virtù
Leonardo e il sogno del volo
La balestra gigante di Leonardo
02 maggio 2019
Maraviglia e percezione della Natura
Leonardo da Vinci e la Botanica
Leonardo Da Vinci precursore della Geologia moderna
Leonardo da Vinci nella Storia della Medicina
Il cosmo meraviglioso
A tavola con Leonardo Da Vinci
Leonardo e il mondo animale
Leonardo la musica e gli strumenti musicali
Paesaggi leonardeschi: dall’Annunciazione alle marcite
15 maggio 2019
07 Giugno 2019
Leonardo da Vinci e l’Idraulica
Dietro le macchine di Leonardo
Le grandi macchine per studiare l’infinitamente piccolo
Le origini greche della scienza di Leonardo da Vinci
Una carota bellamente intagliata
Eventi conclusivi
Luoghi
Accademia Scienze
Circolo della vela
Politecnico di Bari
Torre Cintola
Università del Salento
Università di Bari
Materiale
Menu
Aggiungi qui il testo personalizzato o rimuovilo
Home
Programma
27 marzo 2019
Leonardo Da Vinci e la Puglia – Introduzione ai lavori
Codice sul volo degli uccelli
L’uccello strumento operante per legge matematica
Una nuova era per l’osservazione
Le Macchine di Leonardo
Il sogno del volo
Frontiere della conoscenza a distanza di 500 anni
Leonardo e il volo, tra intuizioni e realtà
05 aprile 2019
Il Cielo, l’Acqua e le Macchine
Dallo spazio scientifico allo spazio civile
Dai disegni alle macchine lignee
L’evoluzione del ‘more electrical aircraft’
La Matematica di Leonardo tra i suoi fogli
L’occhio che svela i misteri dell’Universo
Tecnologie e Diritto aerospaziale
Leonardo da Vinci e l’acqua
15 aprile 2019
Il Genio e la guerra
Leonardo e la portualità
L’Esercito Italiano e l’omaggio al Genio Universale
Ingegno e Virtù
Leonardo e il sogno del volo
La balestra gigante di Leonardo
02 maggio 2019
Maraviglia e percezione della Natura
Leonardo da Vinci e la Botanica
Leonardo Da Vinci precursore della Geologia moderna
Leonardo da Vinci nella Storia della Medicina
Il cosmo meraviglioso
A tavola con Leonardo Da Vinci
Leonardo e il mondo animale
Leonardo la musica e gli strumenti musicali
Paesaggi leonardeschi: dall’Annunciazione alle marcite
15 maggio 2019
07 Giugno 2019
Leonardo da Vinci e l’Idraulica
Dietro le macchine di Leonardo
Le grandi macchine per studiare l’infinitamente piccolo
Le origini greche della scienza di Leonardo da Vinci
Una carota bellamente intagliata
Eventi conclusivi
Luoghi
Accademia Scienze
Circolo della vela
Politecnico di Bari
Torre Cintola
Università del Salento
Università di Bari
Materiale