Leonardo e il mondo animale
Giovanni Scillitani, Università di Bari
Il genio di Leonardo si occupò del mondo animale spaziando su molteplici aspetti, dall’anatomia comparata al comportamento, dal mondo sensoriale alla meccanica del movimento fino allo studio delle forme fossili. Gli studi di Leonardo avevano prevalentemente scopi pratici, quali la realizzazione di opere d’arte o di macchine usando modelli animali ma non di meno le sue ricerche contribuirono in modo determinante allo sviluppo del moderno metodo d’indagine biologica.